Quando iniziare a spazzolare i denti del bambino? I giovani genitori hanno spesso innumerevoli domande e preoccupazioni; quando iniziare a lavare i denti ai bebé, come farlo, ecc...
Leggete di più sulla cura di questi piccoli denti nel nostro blog!
L'igiene orale nei bambini inizia con l'eruzione del primo dente, che è più spesso intorno all'età di sei mesi.
Ovviamente ci sono delle eccezioni, è possibile che alcuni bambini nascano con i denti o che i denti spuntino un po' più tardi del solito.
I primi denti che compaiono in bocca sono gli incisivi inferiori (i primi inferiori e poi i secondi), seguiti dall'eruzione degli incisivi superiori (primi e secondi).
I genitori hanno una grande influenza sull'igiene orale dei bambini. Come sono le abitudini dei genitori, così saranno le abitudini del bambino. I genitori sono coloro che, con il loro esempio e incoraggiamento, sosterranno il bambino nell'adottare le corrette abitudini di igiene orale.
Lavare i primi denti
I primi denti vengono puliti con una garza o un panno morbido imbevuto d'acqua . È necessario pulire delicatamente la cavità orale del bambino dopo ogni allattamento e alimentazione.
Poiché in commercio esistono spazzolini estremamente morbidi adatti all'età del bambino, sarebbe bene usare una garza e lavarsi i denti con uno spazzolino, ma senza l'uso del dentifricio.
Intorno al primo compleanno, il bambino dovrebbe essere incluso nel lavarsi i denti, in un modo che gli consenta di divertirsi e giocare con lo spazzolino. È il genitore che spazzolerà i denti del bambino solo con uno spazzolino da denti, senza usare il dentifricio.
** Nota molto importante sul dentifricio:
- iniziate a usare il dentifricio solo quando il bambino impara a sputare!
Inoltre è importante utilizzare un dentifricio adatto all’età del bambino.

Igiene dei denti da latte
All'età di due o tre anni, quando il bambino ha tutti i denti da latte, l'igiene orale dovrebbe essere eseguita due volte al giorno, al mattino e alla sera.
Dopo essersi lavati i denti la sera, i bambini non dovrebbero consumare altro che acqua. Se il bambino ha imparato a sputare, si può introdurre l'uso del dentifricio, in quantità non superiore a un pisello.
Esistono diversi dentifrici, è importante che sia per bambini e che sia adattato all'età del bambino.
Lo spazzolino deve essere sostituito quando le setole non sono più in posizione verticale, cioè quando lo spazzolino appare "aperto come un fiore".
Se si incontrano difficoltà e il bambino non vuole lavarsi i denti, permettetegli di scegliere solo lo spazzolino che vuole per rendere più divertente lo spazzolamento.
A concludere bisogna dire che i genitori hanno uno ruolo molto importante nell'acquisizione delle abitudini di igiene orale. I genitori dovrebbe partecipare attivamente allo spazzolamento dei denti fino all'età di sei anni, ripetendo lo spazzolamento dopo che il bambino si è appena lavato i denti.
In età avanzata, il bambino dovrebbe essere sostenuto, motivato ed educato al fine di mantenere la salute dei suoi denti e del cavo orale al fine di prevenire l'insorgenza di mal di denti, che possono essere molto spiacevoli.
Per qualsiasi domanda e dubbio, non esitate a contattarci!