Spesso ci si chiede quale otturazione scegliere, nera o bianca, qual’é il vantaggio di un’otturazione bianca su quella nera, scoprite di più nel nostro blog artDENTAL
Cosa sono le otturazioni dentali?
Le otturazioni dentali sostituiscono il tessuto dentale duro perduto della corona del dente. La corona del dente è costituita da uno strato superficiale duro - smalto e dentina e tessuto morbido interno permeato da vasi sanguigni e nervi che apportano sostanze nutritive al dente.
Se lo strato duro esterno è danneggiato, ildente può essere sensibile al freddo, al calore o alla stimolazione meccanica - masticazione. I danni ai denti duri sono spesso causati da carie, usura o rottura dei denti.
Tipi di otturazioni dentali
Esistono diversi tipi di otturazioni. A seconda del materiale utilizzato e la dimensione dell’otturazione che deve essere fatta per compensare la perdita della struttura dentale.
Le otturazioni dentali possono essere:
- otturazioni permanenti o
- otturazioni provvisorie.
Le otturazioni permanenti possono essere bianche - in materiale composito o nere - in amalgama.
Le otturazioni provvisorie sono leggermente più morbide, non rimangono a lungo sul dente e vengono posizionate sul dente quando è in corso un trattamento odontoiatrico che richiede più visite.
Esistono anche otturazioni in cemento, più deboli del composito e dell'amalgama, ma comunque leggermente più durature delle otturazioni provvisorie morbide.
Le otturazioni in composito o bianche sono lo standard nella sostituzione dei tessuti dei denti duri. Si legano chimicamente al tessuto dentale e sono molto solidi e durevoli.
Il colore può adattarsi perfettamente al tessuto dentale e l'occhio nudo non può vedere la differenza tra il riempimento e il tessuto dentale. Per creare le otturazioni in composito ci sono protocolli precisi che il dentista deve osservare, tuttavia v'è la possibilità di caduta delle otturazioni e la formazione di carie sottostante.
Un’otturazione in materiale composito dovrebbe durare dai 5 ai 10 anni.
La durata dell’otturazione dipende anche dalla sua dimensione. Le grandi otturazioni di solito hanno una durata inferiore.
Le otturazioni nere in amalgama sono un fatto del passato in odontoiatria. Per ora, sono ancora utilizzati solo negli interventi a contratto come variante gratuita delle otturazioni sui denti posteriori, anche se molto raramente anche lì.
Il loro svantaggio sono l'estetica e la composizione. Sono di colore nero, quindi sono molto visibili e possono pervadere del colore anche il tessuto dentale circostante. Nella loro composizione contengono mercurio.
La nocività del mercurio in tali otturazioni è oggetto di controversia tra gli scienziati per anni.
È più dannoso gestire le otturazioni in amalgama (infermiere e dentista) durante il posizionamento e rimozione (polveri fini che il paziente può ingerire) di quanto sia dannoso averle in bocca.
Per la struttura del dente sono legati puramente meccanicamente e la preparazione dei denti per tali otturazioni è differente, e si deve rimuovere più tessuto sano di quanto si deve nel caso di otturazioni bianche.
Il lato positivo delle otturazione in amalgama è che sono molto resistenti e stabili.
La dimensione dell'otturazione dipende dalla quantità di tessuto dentale danneggiato. Il dente ha cinque superfici: due che poggiano sui denti adiacenti, due superfici volte verso la lingua/palato o gunacia/labbra e le superficie masticatoria.
Le otturazioni possono essere:
- a 1 superficie,
- a 2 superfici o
- 3 superfici
Dipende dalla quantità di superfici interessate. Le otturazioni a 1 superifice sono le più piccole, di più lunga durata e le più economiche. Seguono quelle a 2 superfici e otturazioni a 3 superfici che compensano una grande quantità di tessuto dentale, il prezzo ne sale di conseguenza, ma questi sono anche i più inclini alla rottura.

Durata dell’otturazione
La durata dell’otturazione è molto individuale perché oltre alla composizione, dimensione e posizione, dipende dalla potenza delle forze masticatorie che i pazienti producono, dal digrignamento notturno e dal tipo di cibo che i pazienti consumano.
Se avete molte otturazioni di grandi dimensioni, si consiglia di non mangiare cibi duri come le mandorle. Se la distruzione del tessuto dentale è troppo estesa per la compensazione, non sarà sufficiente fare solo un'otturazione, ma una corona dentale.
La raccomandazione è se un'otturazione o un dente con un'otturazione si rompe e non può essere ricostruito in modo qualitativo di posizionare una corona dentale come soluzione definitiva e più permanente.
Per quanto riguarda la scelta del miglior materiale per voi e per i vostri denti, è fondamentale consultarsi con il dentista.
Chiamateci per maggiori informazioni!